21 Febbraio 2025
Home/News/Importanti incontri alla Fiera Automation & Testing 2025

Importanti incontri alla Fiera Automation & Testing 2025

Si è conclusa con grande soddisfazione la diciannovesima edizione della fiera Automation & Testing, la manifestazione dedicata alle soluzioni tecnologiche, alle innovazioni, all’affidabilità e alle competenze 4.0 – 5.0, ospitata a Torino presso l’Oval Lingotto Fiere dal 12 al 14 febbraio. Per noi è stato un vero piacere partecipare a questo evento, riconosciuto per il suo format innovativo e come unica fiera italiana dedicata a specifici territori del Nord Est e del Nord Ovest, che integra la parte espositiva con un programma di aggiornamento realizzato e validato dal comitato scientifico industriale della manifestazione. Il progetto A&T si distingue per il suo approccio pratico, offrendo informazioni concretamente applicabili ed esperti in fiera per facilitare l’adozione e l’ottimizzazione delle nuove tecnologie.
Abbiamo avuto l’opportunità di ospitare presso il nostro stand parecchie figure professionali di vari settori tecnologici, persone che hanno conosciuto i nostri prodotti detergenti, le nostre lavapezzi e ne hanno potuto apprezzare le qualità e il potenziale tecnico.
In particolare, alcuni prodotti hanno suscitato grande interesse:

CB 100, uno sgrassante biologico extra forte che pulisce e sgrassa componenti in acciaio, in acciaio inox o metalli non ferrosi con contaminazioni molto ostinate; è adatto per la rimozione di sporco ostinato come grassi speciali difficili da rimuovere, segni di gomma, residui di cera e bitume, oli e paste.

BIO-CIRCLE L Evo, uno sgrassante specifico per la pulizia delicata di superfici in alluminio e di metalli sensibili da utilizzare nei sistemi lavapezzi BIO-CIRCLE; è idoneo per rimuovere in modo efficace refrigeranti per taglio, oli o grassi di lavorazione.

BIO-CIRCLE GT-i Compact, il sistema di lavaggio sempre pronto all’uso, più produttivo, dalla massima qualità di pulizia e più sostenibile che mai; questa lavapezzi è dotata della tecnologia BIO-CIRCLE-i, il che significa che vengono controllati i valori relativi al livello di riempimento, alle condizioni e alla temperatura dell’aspirapolvere ecc.; ciò consente di prevedere gli eventuali problemi prima che si manifestino.

Ora, confidiamo che i contatti instaurati si trasformino presto in ottime collaborazioni, così da rafforzare ulteriormente gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030.